- Categoria: Comunicati
Il Convegno Direts in programma venerdì 13 e sabato 14 settembre a Santa Marinella (RM) riservato ai componenti del Direttivo Nzionale
È tutto pronto per la due giorni del Convegno Direts, in programma venerdì 13 e sabato 14 settembre a Santa Marinella riservato ai componenti del Direttivo Nzionale.
Tra i temi a cui saranno dedicati i tavoli tematici:
- la dirigenza dei ruoli professionale, tecnico e amministrativo
- la figura del segretario generale
- le strutture dirigenziali complesse negli enti locali e nelle Regioni
- iniziative del sindacato per i pensionati
- intese con Csa e Fials per le posizioni di elevata qualificazione
- convenzioni per gli associati
- esame delle bozze di contratti decentrati per PTA, Enti locali e Regioni
Un'occasione preziosa di confronto su temi fondamentali per Direts per tutelare al meglio gli associati e per rafforzare la presenza tra le organizzazioni sindacali delle Funzioni Locali.
I risultati dei lavori e il documento programmatico del sindacato saranno presentati in una sessione finale oltre che comunicati agli iscritti e al territorio.
Mario Sette
Vittorio Elio Manduca
- Categoria: Comunicati
CCNL Area Funzioni Locali 2019/21: Gli adeguamenti retributivi e gli arretrati contrattuali vanno corrisposti subito!
Gli oltre sei mesi di tempo intercorsi tra l'approvazione della preintesa e la sottoscrizione definitiva del contratto Area Funzioni Locali Triennio 2019-2021, avvenuta lo scorso 16 luglio, hanno determinato un ulteriore e grave ritardo nella definizione e nell’ applicazione degli istituti contrattuali relativi ad un triennio ormai da tempo decorso.
Mentre i prossimi mesi ci vedranno dunque impegnati a dare avvio alle trattative per la contrattazione integrativa, che potranno ragionevolmente giungere a conclusione solo nell’ultimo trimestre dell’esercizio 2024, la nostra Organizzazione Sindacale a, tutela dei propri iscritti, ha immediatamente provveduto ad inoltrare a tutte le Amministrazioni interessate una nota di sollecito per gli adeguamenti economici delle retribuzioni tabellari e di posizione, e per la liquidazione dei relativi arretrati nel termine di trenta giorni dalla data di stipulazione, come previsto dall’ art. 2, comma 3 del nuovo CCNL, per l’applicazione degli istituti a contenuto economico e normativo con carattere vincolato ed automatico.
Benchè le nuove disposizioni contrattuali abbiano trovato definitiva approvazione a ridosso della pausa estiva, confidiamo nella collaborazione dei competenti Uffici perché l’esercizio di un diritto, riconosciuto contrattualmente con così grave ritardo, non incontri ulteriori motivi di dilazione.
Mario Sette
Il CCNL, sottoscritto dalle parti, è pubblicato sul nostro sito nella sezione dedicata alla contrattazione