Come annunciato in sede di presentazione delle nuove proposte in programma per il 2021/22, i percorsi di formazione ed aggiornamento on line promossi da Direl e Direr-Sidirss in favore dei propri iscritti prevedono alcune interessanti novità, anche in relazione ai temi trattati, e si arricchiscono con la possibilità di un accesso libero e gratuito alla piattaforma formazione on-line per la preparazione ai pubblici concorsi per la carriera direttiva e dirigenziale, in collaborazione con Dasein S.r.l.
Conclusa la sessione introduttiva dei nuovo ciclo di seminari, dedicata ad una riflessione sulla trasformazione in corso nella P.A, il percorso riprende nel mese di febbraio, con due appuntamenti, di carattere informativo, sulle coperture assicurative per gli iscritti e le opportunità in materia di investimenti finanziari e previdenza integrativa, derivanti dalle convenzioni e dai rapporti di parternariato attivati dalla Direl negli ultimi anni.
Si tratta di due incontri di carattere evidentemente diverso da quelli fin qui proposti, indirizzati piuttosto alla all’approfondimento giuridico normativo e alla riflessione critica sui temi di maggiore attualità ed interesse per la dirigenza, e si inseriscono nel parallelo percorso sull' ”agire” e sull' ”essere” del dirigente e sulle problematiche connesse al ruolo.
Con l'obiettivo di sviluppare un processo partecipato che accolga anche le richieste che emergeranno nel corso dei workshop, i due appuntamenti di febbraio prevederanno brevi relazioni introduttive, per lasciare ampio spazio alla discussione, alle domande, alle richieste di chiarimenti
Leggi tutto...Ieri, alle ore 18, Direl, attraverso la sua RSA Dircom Roma, ha firmato, con il Sindaco, la preintesa del CCDI Dirigenza Roma Capitale che, dopo dieci anni, dà alla dirigenza capitolina cospicui aumenti retributivi e nuove regole sul conferimento degli incarichi, la clausola di salvaguardia, gli emolumenti degli avvocati, il conferimento degli incarichi ad interim.
Sono state poi riscritte, in conformità al CCNL, le regole delle relazioni sindacali con l’importantissima istituzione del Comitato paritetico per l’innovazione in cui la scrivente sigla sindacale intende continuare ad impegnarsi facendosi latrice delle Vostre esigenze organizzative.
E’ stato riconosciuto il contributivo fattivo e tecnicamente determinante della Direl Dircom non solo per la parte retributiva, ma anche per quella normativa: