Il PIAO e la proposta Direl per il Welfare Intergrativo, nei webinar programmati per il mese di febbraio

L’attività di formazione ed aggiornamento per i nostri iscritti riprende, a partire dal mese di febbraio, con due interessanti eventi, dedicati all Piano Integrato di Attività e Organizzazione, ed alla proposta Direl per la redazione dei piani di welfare integrativo,  entrambi in calendario per il mese di febbraio.

Nel primo  webinar, in programma per il 15 febbraio, i consulenti esperti di Dasein srl, società partner della Direl nelle attività di formazione, offriranno  ai nostri iscritti  un intervento formativo durante il quale saranno analizzati gli aspetti salienti e i punti nevralgici relativi alla predisposizione del PIAO e verranno fornire indicazioni operative per la corretta adozione dei documenti.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento  adottato con DPR n° 81/2022  e con il Decreto Ministeriale dei ministeri della Funzione Pubblica e delle Finanze, che definisce i contenuti e lo schema tipo del Piano Integrato di Attività e Organizzazione  è stato completato, infatti,  il  quadro normativo per la redazione del PIAO  che,  nella sua definitiva versione,  assorbe molti dei piani che finora le Pubbliche amministrazioni italiane erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, formazione, parità di genere, lavoro agile, anticorruzione.

 

Nel secondo webinar, in programma per il 22 febbraio, la Direl presenterà contenuti e modalità di predisposizione del piano di welfare integrativo in sede di contrattazione decentrata, ed illustrerà , anche operativamente,  la propria proposta, che scaturisce  da   una  lunga e continuata attività di ricerca e valutazione dei possibili piani di prestazioni e servizi consentiti dalla norma ed erogati da Enti e Società specializzate nel settore. 

Sulla base di quanto previsto dal C.C.N.L. e nei limiti previsti dalla legge, il piano proposto da DIREL si articola in due fondamentali aspetti, che considerano  in affiancamento al fondamentale elemento della assistenza sanitaria, l’erogazione di altri servizi di valenza sociale, attraverso un immediato accesso informatico che ne rende  agevole l’utilizzo concreto.

________________________________________________________ 

Il programma degli appuntamenti

Mercoledì 15 febbraio  ore 17.00- 19.00

Il Piano Integrato di  Attività e Organizzazione

  (  A cura di Dasein Srl )

-I piani assorbiti e le competenze degli organi degli Enti Locali

-Le tempistiche di adozione

-Le modalità, gli strumenti e i soggetti coinvolti nei monitoraggi

-Le sanzioni previste

-I modelli in divenire nel 2023

RELATORE Dott.ssa Elisabetta PANDOLFO – Esperta in consulenza organizzativa e strategica negli Enti Locali, implementazione sistemi di programmazione e controllo, valutazione delle performance, definizione executive compensation e politiche retributive, supporto prevenzione corruzione e trasparenza.

Per iscriversi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

 

Mercoledì 22 febbraio  ore 17.00- 19.00 

Il welfare e le proposte Direl nella contrattazione decentrata 

-Il finanziamento

- I vantaggi per l'ente e i vantaggi per il dirigente 

-Come dare attuazione al welfare integrativo: dalla previsione in  contrattazione decentrata all' adesione del lavoratore ai gestori individuati 

-Perchè Direl ha scelto Bisalus e la piattaforma TreCuori 

RELATORI: dott. G. Scarangella, avv. M.M. Morino, dott. R. Di Pace, dott. G. Pastrone 

Per iscriversi inviare una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Tutti i workshop si terranno in collegamento telematico 

Per partecipare sarà sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo corrispondente al seminario che si desidera seguire, specificando, oltre al nome e cognome, qualifica ed ente di riferimento, la propria iscrizione alla Direl/Direr-Sidirss, o la volontà di iscriversi ad uno dei due sindacati a seconda della propria area di appartenenza.

 

 

__________________________________________________________

 

Vi ricordiamo che nell' apposita sezione Formazione e Webinar, presente in piena evidenza nella home page del sito,  sono  disponibili, per gli iscritti e per quanti intenderanno  aderire a Direl, le registrazioni  di tutte  le conferenze informative e di approfondimento  tenutesi nel primo, nel secondo e nel terzo ciclo  di eventi.

Grazie al rapporto di collaborazione che Direl ha instaurato con Dasein Srl,   è  riservata inoltre  agli iscritti Direl   la possibilità di accedere gratuitamente alla piattaforma FormazionePa on-line, gestita dalla società nostro partner, destinata alla formazione ed all’aggiornamento di funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione.

Per ottenere le credenziali di accesso alla sezione riservata Formazione e Webinar ed alla piattaforma FormazionePa on-line, è necessario inviare una richiesta alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.,  specificando, oltre al nome e cognome, qualifica ed ente di riferimento, anche la propria iscrizione alla Direl.

 

Attachments:
Download this file (SEMINARIO PIAO.pdf)SEMINARIO PIAO.pdf[ ]349 kB
Download this file (WELFARE.pdf)WELFARE.pdf[ ]704 kB

Seguici su Facebook


Disparità Calcolo TFS

Formazione e Webinar

Chiedi all' Avvocato

Login Form



direlpiemonte