Le azioni della Direl per rimuovere la disparità di trattamento nel calcolo del TFS per i dipendenti degli Enti Locali - Tutti gli aggiornamenti

Aggiornamento sullo stato del procedimento al 20 settembre 2023

 

- E' attualmente in corso  l'istruttoria di   di cinque  ricorsi pilota  che saranno depositati nel prossimo mese di ottobre  presso il Giudice del Lavoro nei Fori individuati  dallo Studio Legale TgLEX, degli avv.ti Tomassetti e Guzzo, patrocinanti l’azione, e precisamente  nei  Fori  di Cuneo, Firenze, Napoli, Roma e Trieste

- Nel corso dei mesi di luglio ed agosto è stata   completata  la fase  di istruttoria documentale   e contestualmente  avviata  la  la procedura interruttiva dei termini di prescrizione  per tutti gli aderenti all'azione promossa dalla Direl  che si costituiranno nei suddetti  ricorsi secondo  Foro di competenza;

- Nel corso del corrente mese di settembre continuerà l'attività finalizzata all'interruzione dei termini di prescrizione del diritto al ricalcolo del TFS, per tutti gli altri aderenti al ricorso, che siano già stati collocati a riposo, ed abbiano già ricevuto la tabella di calcolo per la liquidazione del TFS.

Precisiamo che, per  i Dirigenti o Funzionari   ancora in servizio, o che, pur essendo in quiescenza,  non abbiano  ricevuto il prospetto di calcolo del TFS,  non ricorrono ancora i presupposti per il diritto al ricalcolo: resta comunque impregiudicato  il loro diritto a costituirsi  in eventuali  ulteriori ricorsi che interessino il  Foro di propria  competenza. 

 

Aggiornamento sullo stato del procedimento al 18 luglio 2023

 

In accoglimento  delle numerose richieste di adesione pervenute successivamente al 31 maggio, il termine per l'inoltro delle istanze di partecipazione  è stato esteso al successivo 30 giugno. A quella data è stata considerata  conclusa la fase preliminare. 

Nel frattempo è stata  avviata la procedura interruttiva dei termini di prescrizione per i casi più urgenti, e la fase  istruttoria  per tutte le adesioni pervenute, che saranno trattate secondo la priorità di rischio prescrittivo, nel corso del trimestre luglio/settembre.

Nel prossimo mese di settembre, quattro ricorsi pilota saranno depositati  presso il Giudice del Lavoro nei Fori individuati  dallo Studio Legale TgLeX, degli avv.ti Tomassetti e Guzzo, patrocinanti l’azione, e precisamente  nei  Fori  di Cuneo, Napoli, Roma e Trieste.

Tutti gli interessati riceveranno, in ordine progressivo di priorità,  una comunicazione finalizzata alla raccolta degli elementi e della documentazione necessaria, e, se del caso, alla costituzione in giudizio.

__________________________________________________________ 

Le  azioni  della Direl per rimuovere la disparità di trattamento nel calcolo del TFS per i dipendenti degli Enti Locali 

Lo scorso 22 marzo, in un  informativo aperto, la  DIREL, ha presentato la propria proposta di avvio   di una serie di ricorsi giurisdizionali, con il patrocinio dello Studio Legale TG Lex degli Avv.ti Tomassetti e Guzzo , finalizzati ad ottenere un intervento della Corte Costituzionale che consenta finalmente di eliminare la disparità di trattamento attualmente esistente in materia di modalità di calcolo del TFS tra i dipendenti degli Enti Locali e i dipendenti Statali,   estendendo ai primi la più favorevole disciplina prevista per i dipendenti  dello Stato. 

I motivi

L’attuale disciplina prevede infatti, per i dipendenti degli EE.LL.  l’applicazione di un  divisore di calcolo più elevato( divisore 15 per i dipendenti Enti Locali / divisore 12 per i dipendenti dello Stato,) che determina una rilevante diminuzione della quota unitaria da moltiplicare per il numero degli anni utili per il calcolo, con la conseguenza che, a parità di retribuzione, di contributi versati e di  anni utili ai fini del calcolo, il TFS dei dipendenti degli Enti Locali è significativamente inferiore.

Una pronuncia favorevole determinerebbe un immediato vantaggio economico per i dipendenti degli Enti Locali, derivante dal sostanziale incremento degli importi liquidati a titolo di TFS, come si evince dalla scheda di confronto allegata.

Cosa ci proponiamo di fare per tutelare i nostri iscritti

La prima fase del percorso prevede quindi la procedura interruttiva dei termini di prescrizione del diritto ad ottenere il TFS ricalcolato secondo le modalità attualmente previste per i dipendenti statali per tutti gli aderenti all'azione, e il deposito a partire dal prossimo mese di luglio, di un gruppo di ricorsi pilota, presso Fori territorialmente diversi al fine di ottenere almeno un’ordinanza di rimessione della questione alla Consulta.

Infatti, l’esito favorevole dei ricorsi, che saranno proposti dinanzi al Tribunale Civile, in funzione di Giudice del Lavoro, del luogo in cui ha sede l'ufficio presso il quale i ricorrenti sono addetti o erano addetti al momento della cessazione del rapporto, determinerebbe l'intervento della Corte Costituzionale per una pronunzia di incostituzionalità della norma discriminante.

 Come aderire 

Possono aderire all’azione di ricorso gli iscritti Direl DIRIGENTI o DIRETTIVI degli Enti Locali, assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato in data antecedente il 31 dicembre 2000, ed in particolare:

a) Dirigenti e Direttivi già collocati in quiescenza e che hanno ricevuto il TFS da non oltre cinque anni;

b) Dirigenti e Direttivi ancora in servizio, assunti entro il 31.12.2000, aventi diritto al TFS.

 L'adesione prevede il versamento di una quota di contributo  di :

€ 100 per i direttivi/funzionari

€ 200 per i dirigenti

 che dovrà essere versata su c/c Intesa Sanpaolo intestato a

FEDERAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI PUBBLICI LOCALI

VIA PROSPERO ALBINO 69  00154 ROMA

IBAN : IT61 F030 6909 6061 0000 0195 155         

Per aderire all'iniziativa sarà sufficiente compilare l'allegato modulo, corredato dalla ricevuta di versamento della relativa quota  ed  inviarlo  e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro il termine del prossimo 31 maggio.

 

Se non sei ancora iscritto alla Direl, puoi farlo ora, utilizzando i moduli allegati

 

Seguici su Facebook


Disparità Calcolo TFS

Formazione e Webinar

Chiedi all' Avvocato

Login Form



direlpiemonte