I percorsi di formazione ed aggiornamento on line promossi da Direl e Direr-Sidirss in favore dei propri scritti, riprendono con la stagione autunnale, con l’introduzione di interessanti novità, anche in vista delle sfide che attendono la P.A. nel prossimo futuro.
L’obiettivo ambizioso del nuovo ciclo è quello di sviluppare un processo formativo partecipato che accompagni e sostenga dal basso il cambiamento nelle amministrazioni pubbliche, accogliendo anche le richieste e le manifestazioni di interesse che emergeranno nel corso della partecipazione ai webinar.
Il programma 2021/2022 prevederà:
-seminari tradizionalmente dedicati all’approfondimento giuridico normativo e alla riflessione critica sui temi di maggiore attualità ed interesse per i dirigenti di Regioni ed Enti Locali e per i Segretari Comunali e Provinciali;
-appuntamenti dedicati all’agire del dirigente, con la presentazione, l’analisi e la sperimentazione operativa di alcuni strumenti della gestione.
La sessione introduttiva, che si svolgerà nei mesi di novembre e dicembre, sarà dedicata alla riflessione sulle trasformazioni in corso, e si articolerà in due percorsi tematici, curati rispettivamente da Domenico Tomassetti e da Arnaldo Vecchietti :
- ultime novità in tema di smart working e di procedure per l’accesso alla P.A.
- la comparazione come strumento della gestione.
Ancora una volta, al nastro di partenza di una nuova serie di eventi di aggiornamento, possiamo dirci orgogliosi dei risultati fin qui raggiunti e riaffermare la capacità e la volontà del nostro sindacato di proporsi come centro di formazione permanente, che sostenga ed accompagni, al passo o addirittura in anticipo sui tempi, l'affermazione ed il radicamento di una dirigenza di qualità.
___________________________________________________________
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
(Tutti i workshop si terranno in collegamento telematico nella fascia oraria 17.00 - 19.00)
mercoledì 10 novembre
Smart working - le ultime novità
Relatore: Avv. Domenico Tomassetti
Per iscriversi inviare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mercoledì 24 novembre
Le nuove procedure per l’accesso alla P.A.
Relatore: Avv. Domenico Tomassetti
Per iscriversi inviare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mercoledì 1 dicembre
La comparazione come strumento di gestione nell’Ente Territoriale: perché, quando, come.
Relatore: Arnaldo Vecchietti
Il confronto sistematico dei e tra i servizi pubblici erogati, permette di capire come si sta operando confrontandosi con altre organizzazioni simili.
L’individuazione dei migliori realizzatori e delle migliori pratiche aiuta il miglioramento continuo dei servizi pubblici comparati sia all’interno che all’esterno dell’Ente, sia a livello funzionale che di processo.
Nel corso del webinar oltre a trattare di benchmark e benchmarking, si presenterà la tecnica delle matrici 2X2 e si raccoglieranno eventuali richieste di approfondimento di casi concreti, che verranno trattati in successivi incontri, che potrebbero dare il via ad un gruppo di lavoro sul miglioramento continuo negli Enti Territoriali
Per iscriversi inviare una e-mail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mercoledì 15 dicembre
La comparazione come strumento di gestione nell’Ente Territoriale: presentazione e discussione di casi
Relatore: Arnaldo Vecchietti
Per iscriversi inviare una e-mail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare sarà sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo corrispondente al seminario che si desidera seguire, specificando, oltre al nome e cognome, qualifica ed ente di riferimento, la propria iscrizione alla Direl/Direr-Sidirss, o la volontà di iscriversi ad uno dei due sindacati a seconda della propria area di appartenenza
___________________________________________________________
Vi ricordiamo che nell' apposita sezione Formazione e Webinar, presente in piena evidenza nella home page, sarà possibile accedere e selezionare in visione le registrazioni di tutti gli eventi già svolti. E’ quindi disponibile per gli iscritti e per quanti intendano aderire a Direl/Direr-Sidirss, il materiale delle conferenze informative e di approfondimento tenutesi nel primo e secondo ciclo. Per ottenere le credenziali di accesso alla sezione riservata Formazione e Webinar, è necessario inviare una richiesta alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., con le stesse modalità previste per l' iscrizione ai webinar.