Lo scorso 28 novembre si è svolto a Venezia-Mestre il Convegno sulla Riforma della PA e sul DDL 1577 Renzi-Madia in discussione al Senato. L’appuntamento, organizzato dalla Direl Veneto, si è tenuto presso il Centro Culturale Candiani. Il Convegno è stato un’occasione importante di confronto e dal dialogo tra Direl, Codirp e Istituzioni sono nati molti interessanti spunti di riflessione sui testi normativi in discussione.
Nel corso dell’incontro sono stati ripercorsi i passi che hanno caratterizzato la riforma della PA. I sindacati e la confederazione poi hanno espresso il proprio punto di vista in merito, offrendo il proprio contributo al progetto.
Che sia necessaria una riforma della Pubblica Amministrazione è ormai chiaro, ma altrettanto fondamentale è che il legislatore operi in un clima di trasparenza e di concerto con gli addetti ai lavori e i sindacati. Per questo, nonostante le difficoltà incontrate nel porsi a fianco del legislatore e nel comprendere a pieno le finalità del Governo, il sindacato e la confederazione stati propositivi sin da subito e hanno offerto il proprio apporto mediante la presentazione di alcuni emendamenti in Senato.
Molti gli argomenti trattati durante l’incontro: la necessità di separare il ruolo del politico da quello del dirigente, l’importanza di attingere da un albo professionale per il conferimento dell’incarico e la certezza di quest’ultimo, sono solo alcuni dei punti che sono stati approfonditi durante il dibattito.
Al convegno erano presenti come rappresentati sindacali il dott. Mario Sette, Segretario Generale della Direl, la dott.ssa Barbara Casagrande, Segretario Generale dell’Unadis e Segretario della Codirp, e il dott. Antonio De Marchi, Vicesegretario Direl.
Durante l’incontro sono intervenuti anche i senatori Patrizia Bisinella e Giorgio Santini, come rappresentati delle istituzioni. I politici si sono detti disponibili ad un dialogo con le sigle sindacali, al fine di acquisire elementi di valutazione della riforma per affrontare al meglio la votazione degli emendamenti presentati in Senato.