Si svolgerà a Mestre-Venezia il giorno 28 novembre il convegno “Il punto sulla riforma della PA - Idee e Attese”. L’appuntamento, organizzato dalla Direl Veneto, si terrà presso il Centro Culturale Candiani dalle 14,30 alle 18.
Programma dell’evento:
Ore 14,30 - Apertura dei Lavori a cura di Antonio De Marchi Vice Segretario Generale Direl
Ore 14,45 - Saluto del Dott. Giuseppe Caldiera, Direttore Generale della Fondazione Cuoa partner di Direl Veneto nella formazione
Ore 14,55 - Lotta alla corruzione: Riparte il Futuro - Intervento di Roberto Tommasi, referente regionale per il Veneto Associazione “Libera"
Ore 15,20 - Il D.L. n. 90/2014 e il DDL n. 1577 - Le idee della riforma, analisi a cura del Dott. Luigi Oliveri, dirigente della Provincia di Verona, giornalista e pubblicista
Ore 15,45 - Considerazioni sui profili di costituzionalità della riforma della P.A., a cura del Prof. Carola Pagliarin docente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova
Ore 16, 20 - Le attese del Sindacato, intervento del Dott. Mario Sette Segretario Generale DIREL
Ore 16,45 - La riforma secondo il Governo
Ore 17,00 - La discussione in Parlamento
Ore 17,30 - Domande
Ore 17,45 - Conclusioni, a cura della dott.ssa Barbara Casagrande - Segretario Generale del sindacato UNADIS
Ore 18,00 - Chiusura dei lavori - Aperitivo
Sono già aperte le iscrizioni al convegno con l'invio della scheda allegata al seguente account di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per scaricare il modulo per l'iscrizione, clicca qui.
Per scaricare l'invito, clicca qui.