“ I dati come patrimonio degli Enti Locali ed il rispetto della Privacy”. Nuova edizione gratuita per i nostri iscritti

 

Dopo  il successo della precedente edizione e le successive richieste di replica  pervenute, Dasein Srl offre ancora una volta  ai nostri iscritti la possibilità di accedere gratuitamente all' interessante webinar dedicato al tema della gestione del patrimonio di dati delle P.A.,  nuovamente in calendario  per il prossimo  martedì 7 giugno.

Si tratta di un  argomento di grande attualità, anche in considerazione delle competenze multidisciplinari necessarie agli Enti Locali  per la gestione della privacy.

L'iniziativa si inserisce nel rapporto di collaborazione che  Direl ha instaurato con Dasein Srl, e che riserva ai nostri iscritti  anche la possibilità di accedere gratuitamente alla piattaforma FormazionePa on-line, gestita dalla  società nostro partner, destinata alla formazione ed all’aggiornamento di funzionari e dirigenti della  Pubblica Amministrazione.

 

_________________________________________________________________________

 Martedì 7 giugno, dalle ore 14.30 alle ore 17.00

I dati come patrimonio degli Enti locali e il rispetto della Privacy.

Rischi, sanzioni e soluzioni

Il DPO al servizio degli Enti locali. Una vera figura di riferimento che aiuta gli Enti a prevenire e a sollevarli dalle sanzioni

Compliance GDPR e strumenti di Cybersecurity per la PA

Criticità, sanzioni del Garante, soluzioni

Relatore: Ing. Ivan Martina.  

 

Il webinar, del tutto gratuito, si terrà sulla piattaforma GoToMeeting

Per partecipare al seminario è sufficiente inoltrare la richiesta alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La presenza darà il diritto all'attestato di partecipazione.

 

DIREL E DIRER-SIDIRSS STRUTTURE REGIONALI DEL VENETO A CONGRESSO IL 20 MAGGIO 2022

Nella giornata congressuale dedicata al rinnovo dei rispettivi organi statutari regionali del Veneto, le organizzazioni sindacali Direl e Direr-Sidirss, terrano un convegno il giorno 20 maggio 2022 sul tema "Incarichi dirigenziali e prospettive di crescita professionale nelle regioni e negli enti locali". L'affidamento dell'incarico dirigenziale rappresenta uno snodo per la tenuta del modello di distinzione tra politica e amministrazione su cui è strutturato il sistema organizzativo dell'amministrazione pubblica italiana.

Finalità del congresso/convegno è offrire un contributo per riaffermare le regole e le buone pratiche, individuando i nodi critici e prospettando -attraverso una discussione approfondita tra cultori della materia, funzionari e rappresentanti delle regioni e delle amministrazioni locali -possibili soluzioni per un effettivo e positivo cambiamento nella organizzazione degli uffici e nello sviluppo di carriera di direttivi e dirigenti.

In allegato la brochure dell'evento, evento che sarà possibile seguire anche in diretta streaming sul canale you tube:

Pagina 15 di 179

Seguici su Facebook


Disparità Calcolo TFS

Formazione e Webinar

Chiedi all' Avvocato

Login Form



direlpiemonte