La costruzione della comunità energetica, in un webinar organizzato da Dasein Srl

Anche nel mese di giugno, Direl  procede nell' impegno di offrire  ai propri iscritti straordinarie occasioni formative, organizzando o segnalando  webinar dedicati a  tematiche di grande  attualità  ed interesse. 

Nell’ambito del rapporto di partenariato istituito con  Dasein Srl, che consente agli iscritti Direl la possibilità di accedere gratuitamente ai corsi di formazione  della  PiattaformaPa e ad altre attività di aggiornamento organizzate  dalla società nostro partner, segnaliamo la possibilità di partecipare ad un interessante seminario dedicato al  tema della costruzione della  Comunità Energetica. 

In un momento in cui l'energia è un fattore critico di competitività territoriale e in cui la sostenibilità e il paradigma ESG sono elementi non abdicabili, le Comunità Energetiche rappresentano una possibile leva per conciliare i due temi.

In questo contesto il seminario, organizzato da Dasein Srl, in collaborazione con  Società Iniziativa e l’app “Se sei Sindaco”, ha l'obiettivo di fornire agli amministratori pubblici e agli operatori economici un quadro esplicativo e focalizzare gli elementi cruciali per costituire una Comunità Energetica efficace nel proprio territorio.

_________________________________________________________________ 

Lunedì 20 giugno, dalle ore 10 alle ore 12.30

piattaforma GoToMeeting

 

La comunità energetica: un'opportunità per gli Enti Locali,

le imprese e la cittadinanza

Il webinar si concentrerà sulle norme e sugli strumenti per una realizzazione efficace della Comunità energetica, creando opportunità per gli Enti promotori e la cittadinanza.

I temi trattati:

•dai presupposti giuridici alla predisposizione della Comunità Energetica;

•i vantaggi economici;

•il coinvolgimento del tessuto economico e dei cittadini nella costituzione della Comunità Energetica.

 

Per partecipare al seminario è sufficiente inoltrare la richiesta alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il proprio nome e cognome, ruolo ed Ente di appartenenza.

 

“ I dati come patrimonio degli Enti Locali ed il rispetto della Privacy”. Nuova edizione gratuita per i nostri iscritti

 

Dopo  il successo della precedente edizione e le successive richieste di replica  pervenute, Dasein Srl offre ancora una volta  ai nostri iscritti la possibilità di accedere gratuitamente all' interessante webinar dedicato al tema della gestione del patrimonio di dati delle P.A.,  nuovamente in calendario  per il prossimo  martedì 7 giugno.

Si tratta di un  argomento di grande attualità, anche in considerazione delle competenze multidisciplinari necessarie agli Enti Locali  per la gestione della privacy.

L'iniziativa si inserisce nel rapporto di collaborazione che  Direl ha instaurato con Dasein Srl, e che riserva ai nostri iscritti  anche la possibilità di accedere gratuitamente alla piattaforma FormazionePa on-line, gestita dalla  società nostro partner, destinata alla formazione ed all’aggiornamento di funzionari e dirigenti della  Pubblica Amministrazione.

 

_________________________________________________________________________

 Martedì 7 giugno, dalle ore 14.30 alle ore 17.00

I dati come patrimonio degli Enti locali e il rispetto della Privacy.

Rischi, sanzioni e soluzioni

Il DPO al servizio degli Enti locali. Una vera figura di riferimento che aiuta gli Enti a prevenire e a sollevarli dalle sanzioni

Compliance GDPR e strumenti di Cybersecurity per la PA

Criticità, sanzioni del Garante, soluzioni

Relatore: Ing. Ivan Martina.  

 

Il webinar, del tutto gratuito, si terrà sulla piattaforma GoToMeeting

Per partecipare al seminario è sufficiente inoltrare la richiesta alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La presenza darà il diritto all'attestato di partecipazione.

 

Pagina 11 di 175

Seguici su Facebook


Disparità Calcolo TFS

Formazione e Webinar

Chiedi all' Avvocato

Login Form



direlpiemonte