Le proposte, le sfide e gli obiettivi della Direl, il ruolo, la formazione ed il reclutamento della dirigenza pubblica, la consapevolezza di essere “servitori dello Stato e dei cittadini”, la necessità di organici e strumenti adeguati, il rapporto tra dirigenti, politica e magistratura, il rapporto tra Governo, Parlamento ed Amministratori Locali, il problemi della Sanità territoriale, l’annunciata riforma delle Province, le opportunità ed i rischi del PNRR: sono questi i temi affrontati dal servizio giornalistico realizzato da Retenews 2.0, nel corso del Convegno Nazionale Direl, che si è tenuto a Roma lo scorso 15 giugno.
Il reportage raccoglie le interviste rilasciate dal Segretario Nazionale Direl Mario Sette, e da alcuni degli importanti ospiti intervenuti: le posizioni, le opinioni, le aspettative dei rappresentanti delle Confederazioni Sindacali, del mondo della Politica e delle Istituzioni, in una interessante carrellata sulle nuove sfide che attendono la dirigenza degli Enti Territoriali, interpretati dal direttore dell’emittente, Laura Cancellieri, come “spina dorsale del Paese e garanzia per il territorio”.
Guarda il servizio
https://www.youtube.com/watch?v=TQ1zUy9yZf8
Il Congresso
L’assemblea congressuale della Direl, convocata a Roma ieri, 14 giugno 2023, ha eletto all’unanimità il Segretario Nazionale, Mario Sette, riconfermando il suo incarico per i prossimi cinque anni.
Eletti anche il Presidente, Filippo Giordani, il Consiglio Nazionale e la Segreteria Nazionale:
Vice Segretario Nazionale Vicario: Ruggiero Di Pace
Vice Segretario Nazionale Vicario: Micky De’ Finis
Vice Segretario Nazionale aggiunto: Federica Brazzafolli
Vice Segretario Nazionale aggiunto: Senia Bacci Graziani
Vice Segretario Nazionale aggiunto: Antonio Cito
Vice Segretario Nazionale aggiunto: Giancarlo Pastrone
Vice Segretario Nazionale aggiunto: Giampiero Vangi
All’evento hanno partecipato numerosi politici e alti funzionari della pubblica amministrazione, con i quali il sindacato continuerà a dialogare.
Leggi tutto...