Nell’ambito dell’offerta complessiva di corsi della piattaforma FormazionePa, e del rapporto di partenariato istituito con Direl, Dasein Srl offre ai nostri iscritti la possibilità di accedere gratuitamente ad un interessante webinar in calendario per il prossimo 3 maggio, dedicato al tema della gestione dei dati, argomento di grande attualità anche in considerazione delle competenze multidisciplinari necessarie agli Enti Locali per la gestione della privacy.
___________________________________________________________
Martedì 3 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
piattaforma Zoom.
I dati come patrimonio degli Enti locali e il rispetto della Privacy.
Rischi, sanzioni e soluzioni
Il DPO al servizio degli Enti locali. Una vera figura di riferimento che aiuta gli Enti a prevenire e a sollevarli dalle sanzioni
Compliance GDPR e strumenti di Cybersecurity per la PA
Criticità, sanzioni del Garante, soluzioni
Relatore Ing. Ivan Martina
Per partecipare al seminario è sufficiente inoltrare la richiesta alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La presenza darà il diritto all'attestato di partecipazione.
___________________________________________________________
L'iniziativa si inserisce nel rapporto di collaborazione che Direl ha instaurato con Dasein Srl e che riserva ai nostri iscritti anche la possibilità di accedere gratuitamente alla piattaforma FormazionePa on-line, gestita dalla società nostro partner, destinata alla formazione ed all’aggiornamento di funzionari e dirigenti della Pubblica amministrazione.
Dopo anni di attesa, il recente C.C.N.L – Area Funzioni Locali ha finalmente recepito l’importanza del welfare integrativo, prevedendo l’attivazione di importanti piani di benefit in affiancamento alle tradizionali forme di remunerazione.
Si tratta di un risultato epocale, ottenuto dopo un lungo periodo di trattative e grazie alla continua attenzione ed alle significative pressioni del nostro Sindacato.
Dal punto di vista pratico il Sindacato, per il tramite dei suoi consulenti, ha contemporaneamente avviato una attività di ricerca e valutazione dei possibili piani di prestazioni e servizi consentiti dalla norma ed erogati da Enti e Società specializzate nel settore, al fine di consentire ai propri Associati di poter aderire quanto prima alla iniziativa.
Sulla base di quanto previsto dal C.C.N.L. e nei limiti previsti dalla legge, il piano proposto da DIREL si articola in due fondamentali aspetti:
-Erogazione di servizi di assistenza sanitaria integrativa tramite la CASSA DI ASSISTENZA BISALUS, regolarmente iscritta all’Anagrafe dei Fondi presso il Ministero della Salute ed in grado di provvedere al rimborso di spese sanitarie a seguito di ricovero, esami diagnostici, visite specialistiche, prestazioni odontoiatriche, acquisto apparecchi protesici e medicinali e di altri costi sanitari. L’attivazione del servizio consentirà di poter eliminare le lunghe liste di attesa che spesso accompagnano l’utilizzo del SSN e di poter scegliere strutture, laboratori e Professionisti di massima fiducia, senza dover sopportarne i relativi costi. Viene inoltre messo a disposizione un ampio network di strutture convenzionate, per ottenere la miglior qualità e non dovendo anticipare spese;
-Erogazione di servizi di Welfare Integrativo tramite la piattaforma TRECUORI. In affiancamento al fondamentale elemento della assistenza sanitaria, i concetti e le realizzazioni di piani di welfare integrativo, possono poi riguardare altri servizi di valenza sociale, a cui si potrà facilmente accedere attraverso un immediato accesso informatico, che ne renderà estremamente agevole l’utilizzo concreto. Tra i servizi più importanti vanno segnalati il rimborso dei costi per l’educazione dei Figli o per l’assistenza a Famigliari che ne abbisognino, la possibilità di attivazione di iscrizioni a Teatri, Cinema, Palestre, Corsi di Formazione, l’organizzazione di Viaggi o altre attività del tempo libero, la copertura di costi di trasporto pubblico.
La proposta della Dire sarà presentata con un webinar informativo aperto
Leggi tutto...